Quanto costa aprire un ecommerce nel 2025?

Aggiornato il
Quanto costa aprire un ecommerce nel 2025? - IM DigitalAgency

Aprire un e-commerce nel 2025 è più accessibile che mai, ma attenzione: accessibile non significa gratuito.
Come ogni attività, anche un business online ha costi iniziali, scelte strategiche e investimenti ricorrenti.

Il bello? Puoi partire anche con budget contenuti… se sai dove mettere le mani (e dove no).


1. Piattaforma e-commerce: quanto spendi davvero?

La scelta della piattaforma su cui costruire il tuo sito è il primo passo. Le più diffuse sono:

  • Shopify: da 27€/mese. È la più semplice e completa per partire subito, ideale per chi vuole evitare problemi tecnici.

  • WooCommerce: “gratis”, ma richiede WordPress, hosting, plugin, aggiornamenti e una certa dimestichezza tecnica.

  • Wix: da circa 20€/mese. Va bene per progetti piccolissimi e poco complessi.

  • PrestaShop: gratuita, ma come WooCommerce ha costi tecnici nascosti e necessita di più esperienza.

💡 Se vuoi partire con una base solida e professionale, Shopify è spesso la scelta migliore: è stabile, facile da usare e scalabile.


2. Dominio e hosting

  • Il dominio personalizzato (es. tuosito.it) costa circa 10–20€ l’anno.

  • L’hosting (necessario solo con WooCommerce o PrestaShop) può variare dai 60 ai 150€ l’anno.

  • Se usi Shopify, l’hosting è già incluso nel piano mensile.


3. Tema e design: gratuito o professionale?

Hai tre opzioni principali:

  • Un tema gratuito, sufficiente per iniziare ma con forti limiti.

  • Un tema premium, dal costo una tantum che va da 150 a 400 euro.

  • Un design su misura, realizzato da professionisti, con un investimento che parte da 800 fino anche a 3000 euro.

👉 Il design ha un impatto diretto sulle vendite. Un sito bello, ben strutturato e veloce offre un’esperienza utente migliore e converte di più.


4. Inserimento prodotti, descrizioni e immagini

Se hai pochi prodotti, puoi gestirli tu. Ma se hai un catalogo ampio o vuoi schede curate in ottica vendita e SEO:

  • Una descrizione prodotto professionale può costare dai 10 ai 50€ ciascuna.

  • Il lavoro di inserimento e impaginazione parte dai 300€ e può arrivare oltre i 1000€, a seconda del numero di prodotti.


5. Metodi di pagamento e commissioni

L’attivazione di sistemi di pagamento come PayPal, Stripe o Shopify Payments è gratuita.
Ma per ogni vendita verrà trattenuta una commissione che va in media dall’1,4% al 3,4%.

Questi costi vanno considerati nella tua strategia di prezzo: ogni percentuale incide sui margini.


6. Marketing: quanto serve per iniziare?

Anche il miglior e-commerce non vende da solo. Serve generare traffico:

  • L’email marketing può partire da 0€, con strumenti gratuiti come MailerLite, fino a 100€/mese se vuoi automation avanzate.

  • Una prima ottimizzazione SEO può costare dai 300 ai 1500€.

  • Le campagne pubblicitarie su Meta, Google o TikTok richiedono almeno 300€/mese di budget, più eventuali costi di gestione se ti affidi a un professionista.


7. Agenzia o fai da te?

  • Con il fai da te, puoi cavartela con un budget minimo, ma rischi di sprecare tempo e commettere errori strategici.

  • Affidandoti a un’agenzia specializzata, ottieni un sito progettato per vendere, con struttura, design e marketing curati fin dal primo giorno.


Facciamo due conti

Ecco un’idea dei budget minimi in base all’approccio scelto:

  • Con il fai da te, puoi partire con circa 500–1000€.

  • Usando strumenti premium e qualche supporto esterno, arrivi sui 1000–2500€.

  • Affidandoti a un’agenzia professionale, l’investimento iniziale si aggira tra i 1500 e i 5000€.

La scelta dipende dal tuo tempo, dalla tua esperienza e dalla serietà con cui vuoi far crescere il progetto.


Conclusione: quanto costa davvero?

Non esiste una cifra unica, ma una certezza c’è: un e-commerce non è una spesa, è un investimento.
E nel 2025, partire con il piede giusto fa davvero la differenza.


🚀 Hai un’idea e vuoi farla partire senza errori?

Con IM Agency creiamo e-commerce Shopify su misura, pronti a vendere, con design curato, schede prodotto persuasive e supporto completo.

👉 [Scopri i nostri servizi per e-commerce]
Parlaci della tua idea: ti aiutiamo a trasformarla in uno shop che funziona davvero.

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.